"Ne avevamo discusso al Candlestick Park, sembrava che quella sarebbe potuta essere l’ultima volta, ma non ne sono stato sicuro al cento per cento finché non siamo tornati a Londra. John voleva smettere più degli altri. Disse che ne aveva avuto abbastanza." 
Questo racconta Ringo Starr a proposito del 29 agosto 1966, data in cui i Beatles suonarono il loro ultimo concerto dal vivo al Candlestick Park di San Francisco, il noto stadio di baseball, sede dei Giants.
25.000 i biglietti venduti, anche se i posti a sedere erano ben 42.500, lasciando così ampie sezioni di posti liberi. I fan pagarono tra i 4,50 e i 6,50 dollari per i biglietti.
Lo spettacolo ebbe inizio alle 8 di sera e tra gli artisti che aprirono il concerto le Ronettes di Phil Spector. I Beatles salirono sul palco alle 21:27, poco più di mezz'ora di concerto durante il quale eseguirono 11 canzoni: Rock And Roll Music , She's a woman , If I Needed Someone , Day Tripper , Baby's In Black , I Feel Fine , Yesterday, I Wanna Be Your Man , Nowhere Man , Paperback Writer e Long Tall Sally . Nonostante l'ottimismo di Ringo, sapevano benissimo che quello sarebbe stato il loro ultimo concerto. Così vollero una macchina fotografica sul palco e Paul registrò l'audio per documentare il più possibile quei momenti conoscendo l'importanza e il valore che quel concerto avrebbe avuto in seguito.

"Prima di uno dei nostri ultimi brani, abbiamo messo la macchina fotografica sopra l'amplificatore, Ringo si è staccato dalla batteria, davamo le spalle al pubblico..e abbiamo posato per una fotografia, perchè sapevamo che quello sarebbe stato il nostro ultimo concerto."
Commenti
Posta un commento