30 agosto 1968: "Hey Jude"
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj-IQV0VrJ98D3OnMejJuNHTSV-Pjq64cB31fiUjUE53yqwbaxr_QsT5ntJLzCiY4g6FQOqiwrQkCr-YQ9E0m6FV-gBohEfEGKRzprGCho6vkJJaGcfrpDHGWRrcfscf8qLOScFPVI74fsg/s200/hey-jude.jpg)
Il 30 agosto del 1968 esce un 45 giri dei Beatles che farà scrivere critiche entusiastiche e che sarà il disco più venduto del 1968.
Si tratta di "Hey Jude" (B Side: "Revolution").
E' il primo disco pubblicato con l'etichetta Apple e dura ben 7' e 11" (lancia la moda dei dischi fiume).
Hey Jude è una delle canzoni più famose dei Beatles.
Fu scritta da Paul McCartney, originariamente per l'album The Beatles, meglio conosciuto come White Album, ma poi venduta come singolo nel 1968 e infine pubblicata sulla raccolta Hey Jude. Nonostante la durata eccezionale per un singolo (7 minuti e 11 secondi) rimase nelle classifiche britanniche e statunitensi per ben 19 settimane.
Intitolata originariamente Hey Jules, fu scritta da McCartney per confortare Julian, il figlio di Lennon, nel momento del divorzio tra il padre e Cynthia Powell. Nonostante questa versione ufficiale dei fatti, alcuni giornalisti, come per esempio Judith Simons del Daily Express, ritennero che potesse riferirsi o al momento sentimentale difficile di McCartney dopo il fallimento della relazione con Jane Asher oppure fosse dedicata ai Beatles stessi, impegnati in un periodo artistico e storico molto particolare.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgrg6yXcBTHZHg0mnZdhn_JB_DrvuHxKlJRFGRwJMlA-l8U7dv8kSMJC0gehYYOt6EzKNlxq4gBMI6oj_TFQH3g7kpQgS4BiOGAbmRh_IxktnRyKlVElzo2_B5JBQekonf56l3xQsDf8Vh1/s200/The-Beatles-Hey-Jude-UK-Exp-398886.jpg)
Alla registrazione prese parte anche il gruppo musicale Badfinger, sotto contratto con la Apple.
Commenti
Posta un commento